
| Franco Modugno | Attuazione e integrazione della Costituzione |

| Massimiliano Pacifico | Il danno nelle obbligazioni |

| Luigi Principato | La pubblicita' commerciale Fondamento costituzionale e limiti |

| Valerio Maio | Contratto collettivo e norme di diritto |

| Fabrizio Marongiu Buonaiuti | Litispendenza e connessione internazionale Strumenti di coordinamento tra giurisdizioni statali in materia civile |

| Alessandro Zampone | Il rischio dell'impossibilita' della prestazione nel contratto di passaggio |

| Elena Tassi Scandone | Leges Valerieae de provocatione Repressenio criminale e garazie costituzionali nella Roma repubblicana |

| Romolo Donzelli | La tutela giurisdizionale degli interessi collettivi |

| Gianluca Ciampa | Il delitto di riduzione o mantenimento in schiavitu' o in servitu' |

| Lucia Gizzi | Il getto pericoloso di cose |

| Eleonora Rinaldi | Legge ed autonomia locale |

| Donatella Bocchese | L'ipoteca sulla nave in costruzione |

| Giuseppe Cricenti | I diritti sul corpo |

| Marco Gambardella | L'abrogazione della norma incriminatrice |

| Franco Modugno Paolo Carnevale | Trasformazioni della funzione legislativa IV. Ancora in tema di fonti del diritto e rapporti Stato-Regioni dopo la riforma del Titolo V della Costituzione |

| Maura Garcea | I gruppi di società di persone |

| Paola Coco | L'imputazione del contributo concorsuale atipico |

| Vincenzo Marinelli | Studi sul diritto vivente Prefazione di Augusto Cerri |